L’effetto entourage e le diverse varietà di cannabis

L’effetto entourage è un concetto chiave nella cannabis terapeutica che descrive la sinergia tra i diversi composti presenti nella pianta. Non è solo il THC o il CBD a determinare gli effetti della cannabis, ma l’interazione tra cannabinoidi, terpeni e altri fitocomposti. Questa combinazione potenzia l’efficacia terapeutica complessiva, modulando e migliorando i benefici per il paziente.

Cos’è l’effetto entourage?

L’effetto entourage si verifica quando i vari componenti attivi della cannabis lavorano insieme, producendo effetti terapeutici superiori rispetto ai singoli composti isolati. Ad esempio:

• Il THC è noto per le sue proprietà antidolorifiche e psicoattive. Tuttavia, in combinazione con il CBD, può risultare meglio tollerato, poiché il CBD riduce alcuni effetti indesiderati del THC, come ansia o tachicardia.

• I terpeni (molecole aromatiche presenti nelle piante) non solo contribuiscono al profumo e al sapore della cannabis, ma influenzano anche l’effetto terapeutico. Terpeni come il mircene, il limonene e il linalolo possono avere proprietà rispettavemente sedative, energizzanti o antidolorifiche.

Le diverse varietà di cannabis e i loro effetti

Le varietà di cannabis sono classificate principalmente in tre categorie:

Cannabis a predominanza Sativa

  • Effetto: Stimolante, energizzante e adatto per il giorno.
  • Benefici: Aiuto nella gestione di affaticamento, depressione lieve, dolore cronico e disturbi dell’attenzione.
  • Terpeni predominanti: Limonene (effetto energizzante), α-Pinene (migliora la concentrazione).
  • Esempio: Bedrocan (alto contenuto di THC).

Cannabis a predominanza Indica

  • Effetto: Rilassante, sedativo, adatto per la sera.
  • Benefici: Utile per insonnia, rilassamento muscolare e gestione del dolore acuto.
  • Terpeni predominanti: Mircene (effetto sedativo), Linalolo (calmante), Cariofillene (antinfiammatorio, antidolorifico).
  • Esempio: Bedica (alto contenuto di THC con effetti rilassanti).

Varietà ibride

  • Effetto: Combinano le caratteristiche di sativa e indica, adattandosi a diversi momenti della giornata e a esigenze specifiche.
  • Benefici: Possono essere utilizzate per trattare condizioni specifiche bilanciando effetti stimolanti e sedativi.

Perché l’effetto entourage è importante?

L’effetto entourage dimostra che l’intero spettro dei componenti della cannabis (cannabinoidi, terpeni, flavonoidi etc.) è più efficace di un singolo principio attivo isolato. Ogni varietà di cannabis, grazie alla sua composizione unica, offre benefici terapeutici differenti:

  • Le varietà ricche di THC sono ideali per il dolore cronico e la spasticità.
  • Le varietà ricche di CBD sono preferite per l’ansia, l’infiammazione e condizioni epilettiche.