Rettocolite Ulcerosa

Terapia del dolore cronico con Cannabinoidi
per malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)
La rettocolite ulcerosa è una patologia cronica e infiammatoria dell’intestino che rientra nel gruppo delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). Colpisce principalmente il retto e il colon, provocando un’infiammazione persistente della mucosa intestinale. A differenza del morbo di Crohn, la rettocolite ulcerosa interessa solo lo strato più superficiale della parete intestinale e si manifesta in maniera continua, a partire dal retto fino al colon. Si tratta di una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del colon, causando infiammazione, ulcere e, nei casi più gravi, compromissione della funzionalità intestinale.
I sintomi principali della rettocolite ulcerosa includono:
- Diarrea persistente: spesso accompagnata da sangue o muco.
- Dolore e crampi addominali: localizzati principalmente nella parte inferiore dell’addome.
- Urgente bisogno di evacuare: anche quando l’intestino è vuoto (tenesmo rettale).
- Perdita di peso e affaticamento: dovuti a malnutrizione, diarrea cronica e infiammazione.
- Febbre e malessere generale: tipici delle fasi acute della malattia.
- Anemia: causata dalla perdita cronica di sangue attraverso le feci.
I Benefici dei Cannabinoidi nel trattamento della rettocolite ulcerosa
I benefici dei cannabinoidi nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), come la rettocolite ulcerosa, possono essere riassunti nei seguenti 4 punti:
- Riduzione dell’infiammazione: I cannabinoidi, in particolare il CBD, hanno proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel tratto intestinale, un aspetto centrale nelle malattie come la rettocolite ulcerosa. Questo effetto può contribuire a ridurre i sintomi di infiammazione acuta e cronica.
- Alleviamento del dolore e dei crampi: I cannabinoidi agiscono sui recettori del sistema endocannabinoide, che sono coinvolti nella regolazione del dolore. Ciò può aiutare a ridurre il dolore addominale, i crampi e il disagio che spesso accompagnano la rettocolite ulcerosa, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
- Miglioramento dell’appetito e riduzione della perdita di peso: Le malattie infiammatorie intestinali possono portare a una riduzione dell’appetito e alla perdita di peso. I cannabinoidi, in particolare il THC, sono noti per il loro effetto stimolante sull’appetito, aiutando i pazienti a mantenere un peso sano e ad evitare la malnutrizione.
- Promozione della guarigione della mucosa intestinale: Alcuni studi suggeriscono che i cannabinoidi possano favorire la guarigione della mucosa intestinale danneggiata, contribuendo a ripristinare la barriera intestinale e migliorare la funzione digestiva. Questo effetto potrebbe essere utile per prevenire le recidive della malattia e migliorare la risposta terapeutica complessiva.