Terapie integrative a base di Cannabis Medica

Dermatiti e Psoriasi trattate con Cannabis Medica

Le patologie dermatologiche come le dermatiti e la psoriasi rappresentano disturbi cronici della pelle che, oltre a causare fastidi fisici, spesso hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.

Cannabis Medica come terapia innovativa

Un sollievo naturale

Le patologie dermatologiche come le dermatiti e la psoriasi rappresentano disturbi cronici della pelle che, oltre a causare fastidi fisici, spesso hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.

La gestione di queste condizioni può risultare complessa, poiché i trattamenti tradizionali non sempre garantiscono un miglioramento stabile o completo. Tuttavia, negli ultimi anni, l’uso della cannabis medica ha suscitato crescente interesse come opzione terapeutica alternativa ed efficace per il trattamento di queste patologie.

La cannabis medica contiene principi attivi come il CBD (cannabidiolo) e il THC (tetraidrocannabinolo), che hanno dimostrato proprietà antinfiammatorie, analgesiche e immunomodulanti. Questi effetti rendono la cannabis, somministrata in crema o unguento per l’applicazione diretta sulle aree interessate, una possibile soluzione terapeutica efficace per le malattie della pelle come dermatiti e psoriasi, alleviando i sintomi e migliorando la condizione complessiva della pelle. 

Trattamento della Psoriasi

Le patologie dermatologiche rappresentano una delle categorie di malattie che influenzano maggiormente la qualità della vita delle persone. Tra queste, la psoriasi è una delle più comuni e debilitanti. Fortunatamente, negli ultimi anni, l’uso della cannabis medica ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di numerose affezioni cutanee, incluso la psoriasi. In questo articolo, esploreremo come la cannabis medica possa contribuire alla gestione delle patologie dermatologiche, con particolare attenzione alla psoriasi.

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si manifesta con la formazione di placche rosse e squamose, principalmente su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e schiena. Queste lesioni sono il risultato di un eccessivo ricambio cellulare cutaneo, che porta alla formazione di nuove cellule della pelle molto più rapidamente del normale. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono prurito, dolore e infiammazione.

La causa esatta della psoriasi non è ancora completamente compresa, ma si pensa che sia legata a una combinazione di fattori genetici, immunologici e ambientali. L’infiammazione è uno degli aspetti principali della psoriasi, e l’approccio terapeutico spesso implica l’uso di farmaci anti-infiammatori e immunosoppressori.

Professionalità e Competenza

il nostro centro vanta un team di specialisti altamente qualificati che, con esperienza e dedizione, si occupano di ogni aspetto del trattamento del dolore oncologico. Offriamo un ambiente sicuro e accogliente, dove ogni paziente è seguito con attenzione e rispetto. La nostra missione è garantire un approccio umano e personalizzato, tenendo sempre al centro le esigenze e i desideri di chi si affida a noi.

 

Perché usare la cannabis terapeutica?
Proprietà antinfiammatorie

I cannabinoidi, in particolare il CBD, sono noti per le loro potenti capacità antinfiammatorie. Studi hanno dimostrato che l’uso di cannabis medica può ridurre l’infiammazione della pelle, contribuendo a migliorare i sintomi della psoriasi, come il rossore e il gonfiore.

Regolazione del sistema immunitario

La psoriasi è una malattia autoimmune, il che significa che il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule della pelle. I cannabinoidi possono modulare l’attività del sistema immunitario, riducendo l’attività delle cellule immunitarie che causano il danneggiamento cutaneo.

Proprietà analgesiche e lenitive

La psoriasi può essere molto dolorosa, soprattutto quando le lesioni si infiammano. La cannabis medica può fornire sollievo dal dolore grazie alle sue proprietà analgesiche, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Riduzione del prurito

Un altro sintomo comune della psoriasi è il prurito intenso. Il CBD in particolare ha mostrato effetti positivi nel ridurre il prurito e migliorare il comfort cutaneo.

Trattamento topico

I preparati a base di cannabis, come creme e unguenti, sono utilizzati per applicazioni topiche dirette sulle aree colpite dalla psoriasi. L’applicazione locale consente di agire direttamente sulla zona infiammata, con effetti rapidi e mirati.

I nostri specialisti:

Angelo Palma

Terapia del dolore, Anestesia
Working since 2021

Massimo De Micco

Chirurgia Generale, Medicina Funzionale
Working since 2017